

“Una ricetta di 700 anni fa”
La rinascita di una ricetta di 700 anni fa. Inizialmente inteso come cura interna e topica, Aqua Vitae è l’originale uisce beatha e il precursore del Whiskey come lo conosciamo oggi. Il suo ricco uso di botanici lo rende anche un antenato dei Bitters. Un prodotto rinato dalla prima testimonianza scritta di un distillato di cereali in Irlanda.
Dopo accurate ricerche, Chris Hennessy e Jarrod Cuffe hanno ricreato Aqua Vitae sulla base della ricetta originale latina scritta da Richard De Ledrede, il vescovo di Ossory, a Kilkenny intorno al 1324. Jarrod Cuffe è il fondatore di Off the Cuffe, specializzato nella produzione di Bitters da botanici biologici macerati nel Newmake Irish Whiskey (Whiskey prima di essere messo in botte). Chris Hennessy, nativo di Kilkenny, è il capo barman di The Dylan Whisk

“Realizzato con pazienza nella Cordigliera delle Ande”
La pazienza paga!

Il Gin Provincia è il risultato della distillazione di 14 botaniche, tradizionali ed endemiche delle Ande, macerate in alcool di grano puro e distillate in un alambicco di rame. Vengono utilizzati solo prodotti botanici naturali senza zuccheri aggiunti. Massima purezza in un gin morbido, armonico ed equilibrato, con un metodo orgogliosamente battezzato Andes Dry .Il Gin Provincia è stato selezionato come il Gin sudamericano dell’anno presso il Berlin International Spirits Competition (BISC).
Specifiche:
Categoria: Spirit Drink (è il precursore del whiskey irlandese)
Grado alcolico: 50%
Aspetto visivo: Olio Extra Vergine di Oliva
Sensazioni olfattive: anice, finocchio, anice stellato, scorze di limone e arancia. Marmellata, uvetta in umido, uva sultanina e datteri. Noce moscata, zenzero e chiodi di garofano.
Sensazioni gustative: spezie in vaso e chicchi d’orzo. Zucchero-dolce con miele e zucchero di canna. Zenzero, chiodi di garofano, noce moscata e scorze miste. Frutta secca – uvetta, uva sultanina e nocciole, mele verdi e cannella
Sensazioni retrolfattive: il finale è piuttosto breve sulla lingua ma la spezia e l’alcol durano sul retro della gola. Un vero scaldino invernale.
Botaniche utilizzate: uvetta, cannella, zafferano, chiodi di garofano, zenzero, pimento e macis.
Formato: cl. 50