



Viña Carmen è la prima e la più antica azienda vitivinicola del Cile fondata nel 1850 da Christian Lanz in onore della sua amata moglie. Situata nella zona più alta di Valle Maipo, Alto Jahuel, l’azienda ha oggi più di 170 anni di storia segnati da pietre miliari e successi guadagnati attraverso la sua esperienza, il patrimonio enologico e l’instancabile ricerca della qualità e dell’eccellenza. Carmen è stata la prima cantina in Cile a creare una linea biologica e sostenibile, rafforzando progetti innovativi di fama internazionale che l’hanno portata a posizionarsi come una delle cantine più innovative del paese, un pioniere nell’industria vinicola cilena, acclamata sia a livello nazionale che internazionale. Oggi è l’azienda vitivinicola cilena con più esperienza, questo dimostra grande coerenza nella qualità dei suoi vini e il suo impegno nel produrre vini capaci di conquistare palati, generando esperienze uniche e indimenticabili.
“La Cantina più antica del Cile!”

Con un track record che risale a oltre 168 anni, Carmen, la cantina più antica del Cile, è incessante nella sua ricerca di innovazione. Nuove varietà. Nuovi marchi. Creazioni pionieristiche. Questi ci aiutano a capire perché Carmen è un Classico Reinventato. Le uve che danno origine alla linea Gran Reserva sono coltivate in vigneti accuratamente selezionati, dando vita a vini di grande carattere ed espressione. Un vigneto unico dalle migliori denominazioni. Ogni varietà rappresenta la massima espressione del suo classico terroir cileno.
















“ Il Miglior Gin
Irlandese - Europeo - Mondiale”

Specifiche:
Tipo di Vino: Vino Rosso
Uva: 100% Cabernet Sauvignon
Area: Maipo Alto Valley
Annata: 2020
Grado Alcolico: 14,0% vol.
Acidità Totale: 5.5 g/l
Residuo Zuccherino: 2.90 g/l
PH: 3.7
Formato: 750 ML
Il Carmen Gran Reserva Cabernet Sauvignon è un vino di un intenso e profondo colore rosso rubino. Al naso presenta aromi di ribes nero, more e liquirizia con note morbide ed eleganti di cedro. Al palato è molto ricco e generoso ma allo stesso tempo fresco e vibrante. Il vino ha abbondanti frutti e sodi tannini che conferiscono struttura e profondità.
Vigneto: Il vigneto si trova a sud della periferia di Santiago, all’estremità della catena montuosa delle Ande. Si trova a circa 5-6 chilometri a sud del fiume Maipo in un’area in cui il rilievo circostante è costituito da alte colline e piccole montagne.
Dettagli di Vinificazione: Le uve sono state raccolte a mano dai vigneti di proprietà. La fermentazione alcolica si è svolta in serbatoi di acciaio inox a 24º – 27º C. Il periodo di macerazione totale è stato tra i 14-22 giorni. La miscela totale è stata parzialmente invecchiata in botti di rovere francese per 14 mesi e serbatoi di acciaio inox.
Colore: Rosso rubino
Consistenza: Profondo e Intenso
Struttura: Alta
Corpo: Al palato è molto ricco ma allo stesso tempo fresco e vibrante. Ha frutti abbondanti e tannini decisi che conferiscono struttura e profondità.
Profumi: Aromi di ribes nero, more e spezie con note morbide ed eleganti di cedro.
Temperatura di Servizio: 16°-18° C
Abbinamenti: Carni rosse come agnello, costine e manzo con salse piccanti. Pollame, selvaggina, rognoni, oca e formaggi stagionati




“ Il Miglior Gin
Irlandese - Europeo - Mondiale”

Specifiche:
Tipo di Vino: Vino Rosso
Uva: 100% Carmenere
Area: Apalta, Colchagua Valley
Annata: 2020
Grado Alcolico: 14% vol.
Acidità Totale: 5.15 g/l
Residuo Zuccherino: 2.75 g/l
PH: 3.7
Formato: 750 ML
Questa Carmen Gran Reserva Carmenere Frida Kahlo Limited Edition è ciò che loro credono sia il vero Classico Reinventato. Così è Frida Kahlo. Un influente riferimento storico che indietro a suo tempo riuscì a trasformare la tradizione, mettendo costantemente in discussione i costumi consolidati della società. La sua eredità ha portato questa generazione a credere che un classico possa essere attuale e continuerà a vivere. La passione la faceva muovere: l’arte è sua, il vino è il loro. Questo Carmenere è di colore carminio intenso e profondo. Al naso è ricco e molto onesto alla varietà mostrando frutti di bosco maturi, spezie dolci e tabacco e con dolci note di pepe e paprika che conferiscono complessità. Al palato è generoso, con grande struttura e tannini dolci, morbidi e concentrati. Il vino è persistente e con un lungo finale.
Vigneto: Il vigneto è “Los Peñascos” che si trova nel pedemontano di Apalta, con terreni granitici ed un clima mediterraneo, temperature diurne di 29º-33ºC e temperature notturne più basse.
Dettagli di Vinificazione: Le uve sono state raccolte a mano e accuratamente selezionate prima della pigiatura. La fermentazione alcolica si è svolta in serbatoi acciaio inox a 28º–29ºC (82º–84ºF). Il periodo di macerazione totale è stato di 14-18 giorni.Il vino è stato affinato in botti di rovere francese per 14 mesi.
Colore: Carminio
Consistenza: Profondo ed intenso
Struttura: Grande struttura
Corpo: Il monte è generoso, di grande struttura e di tannini dolci, morbidi e concentrati. Il vino è persistente e con un lungo finale.
Profumi: Al naso è molto ricco e caratteristico della varietà, mostra mirtilli maturi, spezie e tabacco con note morbide di pepe e paprika che ne conferiscono complessità.
Temperatura di Servizio: 16°-18° C
Abbinamenti: Carni rosse, pasta ripiena




“ Il Miglior Gin
Irlandese - Europeo - Mondiale”

Specifiche:
Tipo di Vino: Vino Rosso
Uva: 100% Merlot
Area: Maipo Alto Valley
Annata: 2020
Grado Alcolico: 13.5% vol.
Acidità Totale: 5.2 g/l
Residuo Zuccherino: 2.8 g/l
PH: 3.7
Formato: 750 ML
Questo Merlot Gran Reserva è un vino di un colore rubino scuro intenso. Al naso è ricco e dominato da frutti neri, prugne mature, amarena e sentori di fiori di violetta. Il Gran Reserva Merlot ha una personalità unica, è un vino pulito e fresco con tannini maturi, rotondi e di buona struttura. Il vino ha una buona profondità mantenendo il frutto vivo in bocca e un finale vibrante fedele al suo carattere varietale.
Vigneto: Situato nel vigneto Alto Jahuel, a Maipo Alto. A 500 metri sopra il livello del mare, su suoli provenienti da conoide alluvionale, formando suoli profondi di tessitura argillo-limosa. Il clima è mediterraneo, con un’estate secca e calda, elevata ampiezza termica tra il giorno e la notte. Precipitazioni annuali di 459 mm secondo le medie storiche, che si verificano principalmente durante l’inverno.
Dettagli di Vinificazione: Le uve sono state raccolte a mano durante l’ultima settimana di marzo. Fermentazione avvenuta in vasche di acciaio inox a 24-28ºC con lieviti selezionati. La fermentazione Malolattica è avvenuta naturalmente in botti dove il 100% del vino è stato affinato in botti di rovere francese per 14 mesi.
Colore: Rosso scuro intenso
Consistenza: Intensa
Struttura: Personalità unica; setoso e fresco con tannini rotondi maturi e di buona struttura.
Corpo: Di grande carattere varietale, buona profondità e un finale vibrante. Si evolverà molto bene in bottiglia, preservando il carattere del terroir.
Profumi: Al naso è ricco e dominato da frutta nera e rossa, prugna matura, amarena e sentori di fiori di violetta.
Temperatura di servizio: 16° C
Abbinamenti: Carne Rossa e Maiale




“ Il Miglior Gin
Irlandese - Europeo - Mondiale”

Specifiche:
Tipo di Vino: Vino Rosso
Uva: 100% Pinot Noir
Area: Leyda Valley
Annata: 2020
Grado Alcolico: 13,0% vol.
Acidità Totale: 5.63 g/l
Residuo Zuccherino: 1.24 g/l
PH: 3.50
Formato: 750 ML
Questo Gran Reserva Pinot Noir è un vino di un colore rosso rubino chiaro. Il naso è dominato da amarene, fragole, cannella e note terrose che aggiungono complessità. I vini hanno buona struttura, frutta viva domina il palato e tannini morbidi aggiungono lunghezza.
Vigneto: Il vigneto si trova a soli 14 km dall’Oceano Pacifico, accanto al Maipo Fiume, che permette ai venti delle Ande di raggiungerlo durante la notte. L’esposizione diretta alle brezze oceaniche prolunga la maturazione permettendo una grande ritenzione acida e complessità degli aromi.
Dettagli di Vinificazione: Tutte le uve sono state raccolte a mano e trasferite con cura in cantina. Dopo essere passate attraverso la tavola di selezione, le uve sono passate a fermentare in vasche acciaio inox aperte con il 20% di grappoli interi e il 92% diraspati. L’estrazione durante la fermentazione è avvenuta con pigiatura manuale. Il vino è stato travasato in botti di rovere francese di età compresa tra il terzo e il quarto anno dove è avvenuta naturalmente la fermentazione Malolattica. Il vino è stato affinato per 8 mesi in botti.
Colore: Rosso Rubino Chiaro
Consistenza: Leggera
Struttura: Buona struttura; cannella e note terrose aggiungono complessità
Corpo: Medio
Profumi: Amarene, fragole, cannella
Temperatura di servizio: 14°-16° C
Abbinamenti: Carne rossa, maiale