Karl Locher proprietario della birreria si chiese se fosse possibile fare uso degli aromi e degli estratti di birra naturali all’interno di botti di rovere di birre dei suoi antenati.
Da questo spunto prendono vita le varie edizioni di whiskies della famiglia Locher.

 

Questi Whiskies maturano all’interno di botti di rovere di birra di oltre 130 anni fa, utilizzate fino agli anni settanta per trasportare la birra nei pub e nei ristoranti.

EDIZIONE LIMITATA ALPSTEIN NR. 13 - PORT FINISH

APPENZELLER SINGLE MALT

Numero Limitato: 2.200 bottiglie ad Edizione - Bottiglia Speciale serigrafata

Alpstein 13 è un whisky con finitura Port, che non mostra molto del Port, ma è un perfetto riflesso della sua storia di maturazione di 7 anni data da un gioco complesso di botti di rovere europee invecchiate
e sature di whisky. Oltre ai whisky sherry e alle botti di vino, anche le varietà Port stanno entrando a far parte delle bottiglie di Alpstein con grande regolarità, e quest’anno è di nuovo il loro momento. Il whisky è stato fatto maturare in un condotto ex Port per ben cinque anni dopo essere stato sottoposto alla maturazione di base obbligatoria in botti di birra dalla durata di due anni. Si tratta di una classica doppia maturazione, dalla quale alla fine emerge un carattere “meno portentoso” di quanto ci si potrebbe aspettare in un primo momento. Si riconoscono note di vino dolce e la tipica nota di Port non è solo nell’aroma, ma si denota in una forte sfumatura rossa di whisky. Ciò è dovuto principalmente dal fatto che i grandi condotti tradizionali di Port da 660 litri, siti in un imponente magazzino sopra il vecchio birrificio sin dai primi giorni della produzione di whisky dell’ Appenzellr, sono già stati riempiti di whisky diverse volte negli anni. Nei pori del legno di questi antichi e preziosi barili si nascondono più note di vino, la quercia europea è ancora vivace ed emana un’intera gamma di aromi complessi.

Specifiche:

Grado alcolico: 48%

Aspetto visivo: ambrato chiaro – scuro

Sensazioni Olfattive: intense note speziate, come ginepro schiacciato e pepe bianco, note di frutta come lychee e buccia di pera, agrumi, pesca di vigna, zenzero appena macinato. Respirando il whisky, si denotano tabacco e birra in sottofondo.

Sensazioni Gustative: molto speziato con ginepro spremuto, ma ora mostra anche malto ricco di noci con molti aromi tostati. I sapori di frutta fresca al naso si trasformano al palato in note di frutta secca, il whisky sembra a base di erbe e sviluppa un’aroma amaro speziato.

Sensazioni Retrolfattive: all’inizio il whisky è prevalentemente speziato, gli aromi del legno si fondono con le classiche note tanniche. Il whisky diventa di nuovo malto e mostra una leggera dolcezza finale

Invecchiamento: 7 anni certificati, 2 anni in piccole botti di birra in rovere di 130 anni e 5 anni nelle botti di vino Port prescelte per l’edizione di quest’anno

Formato: cl.50

EDIZIONE HIMMELBERG

APPENZELLER SINGLE MALT

Come per tutti i whisky Santis Malt, l’acqua di sorgente utilizzata per «Edition Himmelberg» proviene dall’Alpstein.
Julia Nourney lo definisce così: «Leggero e fruttato, che mostra il suo vero volto nel tetto della bocca con aromi speziati e legnosi.» Il segreto sta nel trasferirlo da una botte di birra in varie botti di vino. La successiva miscela darà vita al nostro Santis Malt Himmelberg.

Specifiche:

Grado alcolico: 43%

Aspetto visivo: marrone dorato
Sensazioni Olfattive: vinoso, aromi dolciastri dominanti, lieve gusto di pera, leggere note speziate di vaniglia e cannella, aromi di birra molto delicati e note tostate.

Sensazioni Gustative: ancora una volta, i sapori vinosi e dolciastri sono in primo piano, la pera è di nuovo chiaramente riconoscibile e le note speziate sono più forti.
Tra queste riconosciamo pepe e zenzero caramellato. Le note tostate ora sono intense e secche : assaporiamo i chicchi di caffè tostato, le mandorle e polvere di cacao scuro. Lieve aroma di mirtilli e prugnole, misto ad effetto legnoso.

Sensazioni Retrolfattive: le spezie e gli aromi del legno si asciugano e si intensificano. Sono principalmente come prugnole mature. In mezzo alla lingua, in particolare, si forma un punto di riscaldamento e formicolio, come dopo aver mangiato lo zenzero. Dura diversi minuti e finisce con aromi floreali.

EXTRA NOTE: Questo whisky mostra una trasformazione sorprendente. All’inizio appare leggero e fruttato, ma poi mostra il suo vero volto al palato con aromi speziati e legnosi che penetrano la lingua.

Invecchiamento: 5 anni certificati,  3 anni in piccole botti di birra in rovere di 130 anni e 2 anni nelle botti di vino rosso di Merlot, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon e Port

Formato: cl.70

EDIZIONE DREIFALTIGKEIT

APPENZELLER SINGLE MALT

Jim Murray definisce Dreifaltigkeit come il miglior Whisky Europeo nel 2010 : una fantastica miscela derivante dall’aroma di fumo di legno di melo e torba terrosa dell’Appenzello. È stupefacente: la patina oleosa è delicata al palato, ma sufficiente da avvolgere interamente la bocca. Successivamente si insinua una miscela affumicata, sia legnosa che terrosa, seguita da una leggera nota di caramello. Emerge un fruttato indefinibile, mentre il palato viene solleticato dalle spezie. Questo whisky denota una gran- dezza così enorme e controllata, unita alla classe pura, che non si può far altro che gustarlo con piacere misto a profondo rispetto.

L’acqua dolce delle montagne dell’Alpstein viene catturata delicatamente in primavera e scorre in tutta la sua purezza nel nostro Säntis Malt. Scure e immobili, le botti di quercia, preziosamente riempite, vengono immagazzinate anno dopo anno nel seminterrato, fino a giungere al momento di portare alla luce “l’oro liquido” dalla nota fumosa

Specifiche:

Grado alcolico: 52%

Aspetto visivo: marrone scuro / marrone dorato 

Sensazioni Olfattive: intensi aromi di carbone, miele e legno

Sensazioni Gustative: se estinguete un fuoco di legna con l’acqua e poi mordete il carbone fresco, otterrete l’aroma intenso e sensazionale di questo Säntis Malt.

Sensazioni Retrolfattive: cavolo intenso, dolciastro e complesso. 

EXTRA NOTE: Un whisky incredibilmente complesso in continua evoluzione. Il Säntis Malt “nero” viene imbottigliato con la massima forza in botti con il 52% di alc.

L’aroma estremo di questo nuovo “mostro di torba / carbone” è incomparabile, ed è meglio descritto come :“se metti un fuoco di legna nell’acqua e poi mordi il carbone fresco – allora ottieni l’aroma abbagliante e intenso di questo Säntis Malt”.

Invecchiamento: 5 anni, in botti di birra tedesche affumicate

Formato: cl.70

EDIZIONE SIGEL

APPENZELLER SINGLE MALT

Il nostro Santis Malt “Edition Sigel” acquista il suo particolare sapore nelle botti di rovere.
Per molti anni, la birra è stata trasportata nelle piccole botti di rovere, che ora passano il loro inconfondibile bouquet di sapori al nostro Säntis Malt.
Edition Sigel : ogni goccia è un estratto di questa storia passata.
Le fonti originali sono ancora oggi nascoste nell’Alpstein e conservate dai produttori come un tesoro prezioso. Una fresca brezza soffia attraverso le montagne dell’Appenzello, lasciando spazio al tempo ed al piacere: la giusta miscela per il nostro Säntis Malt

Specifiche:

Grado alcolico: 40%

Aspetto visivo: Ambrato chiaro-scuro
Sensazioni Olfattive: Forti aromi di frutta (pere, mele cotogne) misti ad intensi sapori di whisky. Il tipico aroma di birra del Säntis è molto presente.

Sensazioni Gustative: Meraviglioso malto fruttato, affascinante e delicato allo stesso tempo. Leggera untuosità con toni legnosi pregiati.

Sensazioni Retrolfattive: Aromi di whisky freschi con un favoloso finale medio-lungo.

EXTRA NOTE: Jim Murray lo descrive nel seguente modo: “L’aroma esclusivo si fonde con il puro malto che si scioglie in bocca, dando vita ad un inconfondibile sapore fruttato con leggero retrogusto di spezie. la vaniglia incorpora il rovere nel modo più amichevole”.

Invecchiamento: 5 anni, in piccole botti di birra in Rovere di 130 anni

Formato: cl.70

EDIZIONE MARWEES

APPENZELLER MALT e CREAM

L’ultima creazione di Säntis “Edizione Marwees” è un meraviglioso liquore alla crema.

E’ una miscela ottenuta dal nostro premiato prodotto Santis Malt “Edizione Sigel”, che dopo un periodo di maturazione e con l’aggiunta di una panna cremosa, si trasforma in una prelibata specialità.

 

Specifiche:

Grado alcolico: 18%

Aspetto visivo: Marrone chiaro, cremoso

Sensazioni olfattive: Ricco butterscotch e gelato alla vaniglia, latte, torrone e soave odore di caramello.

Sensazioni gustative: Un sapore dolce, morbido e naturale con note di cacao, caramello e torrone. Sentori di caffè e whisky

Sensazioni retrolfattive: Torrone e caramello al burro, note di whisky cremose e morbide

Invecchiamento: Il nostro Säntis Malt Edition “Sigel” invecchia in botti di rovere fino a quando non è abbastanza maturo da essere sposato con una ricca crema bianca come la neve e pronto per essere gustato come “Marwees” Säntis Cream.

Formato: cl.70

GOLFER'S BIRDIE WATER

SINGLE MALT WHISKY

L’invecchiamento di questo whisky ha il DNA di un classico: birra e botti di sherry. Tuttavia, il primo odore è sorprendente. Aromi contenuti, ampie note di sherry, ma tipicamente Säntis. Se giochi a golf, hai bisogno di pazienza. Non fa male nemmeno a questo whisky prendere un po ‘d’aria e riposare nel bicchiere, poi si trasforma in un vero “lupo travestito da agnello”: uva sultanina, aromi di vino scuro e un pizzico di affumicato. Al naso si sviluppa in un intenso fuoco d’artificio di aromi che fa sembrare appropriati aggettivi come corposo, ampio e potente. Non che stiamo parlando di un whisky “leggero” qui, ma al palato la dolcezza dello sherry, il maltato e le spezie si bilanciano a vicenda e si fondono in un finale lungo e caldo.

Specifiche:

Grado alcolico: 46%

Aspetto visivo: Ambrato con riflessi rossastri

Sensazioni olfattive: Aromi inizialmente contenuti, apparentemente sherry, ma tipicamente Säntis. Se dai al whisky un po ‘di tempo per svilupparsi, emana uva sultanina, aromi di vino scuro e un pizzico di affumicato. Al naso si sviluppa in un intenso fuoco d’artificio di aromi, ampio, voluminoso e di buon corpo.

Sensazioni gustative: La giocosità al palato è sorprendente. Non che stiamo parlando di un whisky “leggero”, ma al palato, la dolcezza dello sherry, il maltato e le spezie si bilanciano a vicenda e conducono in un finale caldo

Sensazioni retrolfattive: Frutta secca dolce alternata a toffee, malto e spezie. Sensazione media lunga e calda

Invecchiamento: Minimo 6 anni. Imbottigliamento in piccoli lotti (2’000 bottiglie) di 4 botti di Sherry selezionate da ca. 235 litri (75% acquavite normale, 25% acquavite leggermente affumicato). Il tutto prematurato in vecchie botti di birra in legno di rovere

Formato: cl.50

AMARO ARTIGIANALE AL LUPPOLO IPA

APPENZELLER

E’ un liquore naturale unico al luppolo a base di erbe, che prende origine da una vecchia ricetta di famiglia tramandata da generazioni, quando miscele di alcol ed erbe venivano utilizzate come medicina e afrodisiaco.

L’acqua pura di sorgente naturale, malto d’orzo, tre diversi tipi di luppolo (Perle, Taurus e Aurora) e l’armonia di 30 diverse erbe delle Alpi Svizzere danno origine a un prodotto di indiscussa qualità.

Specifiche:

Grado alcolico: 30%

Aspetto visivo: Limpido da ambrato a mogano

Sensazioni olfattive: Erbe aromatiche, boccioli di pino, arancia amara, cardamomo, muschio, anice

Sensazioni gustative: amaro dolce, leggermente secco, scorza d’arancia amara, boccioli di pino, liquirizia, anice stellato, finocchio, zenzero, scorza di limone, rosmarino, cannella

Sensazioni retrolfattive: Scorza di arancia e limone, boccioli di pino, anice, muschio, coriandolo, radice di liquirizia

Formato: cl.70